Hotel Danio lungomare alassio

Hotel Alassio Danio Lungomare, Albergo Alassio, Ristorante danio lungomare

  • en 
  • fr 
  • de 
  • it 
  • Le camere
  • I Servizi
  • Il Ristorante
  • La Spiaggia
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Prezzi
  • Prenotazioni

Tra Terra e Mare

Tra Terra e Mare
La Riviera Ligure di Ponente (detta anche Terra dei Colori, delle Palme, del Mare, dei Fiori)è rinomata ed apprezzata in tutta Europa per la sua costa e il suo meraviglioso mare. Percorrendo la via Aurelia, provenendo dall’uscita autostradale di Albenga, dopo alcune curve ci appare in tutto il suo splendore il Golfo di Alassio, una cartolina incorniciata nel verde delle agavi e delle palme.

Colori, profumi, sapori di Riviera. Qui l’azzurro del mare si confonde con il verde della macchia mediterranea, protetta dalle Alpi Marittime, aperta alle piacevoli brezze marine, ristoro di spiagge soleggiate in ogni stagione dell’anno; per citarne qualcuna: Alassio, Ceriale, Albenga, Capo Santa Croce, Laigueglia, Andorae molte altre.

ALASSIO

La spiaggia di circa quattro chilometri di quarzo e calcare finissimo; il clima tra i più miti della Riviera Ligure.

Ma Alassio non è solo mare. Alle sue spalle, quasi nascosto, si dispiega un entroterra altrettanto affascinante, colline verdi e rigogliose che celano paesaggi e paesini caratteristici; terrazze di uliveti che portano in se la storia di una terra dura e chiusa, ma che per chi sa scoprirla, conoscerla ed apprezzarla, può dare vere soddisfazioni.

Questo entroterra, tutto da scoprire, è forse il lato meno conosciuto di Alassio, ma che proprio per questo, non deve essere trascurato. Alle spalle della città si aprono sentieri collinari ideali per gli amanti del trekking o anche per chi desidera fare una passeggiata, godendo della bellezza immersa nel verde e a contatto con la natura.

Questo paesaggio, oltre che agli amanti del trekking, si presta in modo particolare agli amanti della mountain bike che potranno scoprire le bellezze in sella alla loro bicicletta.

Inoltre, le strade che collegano i caratteristici paesini dell’interno, sembrano disegnate per gli amanti del ciclismo su strada, vie amene che vi permetteranno di scoprire posti unici, dove potrete godere dei caratteristici prodotti che offre il nostro territorio.

A vostra disposizione troverete le mappe dei sentieri collinari di Alassio, itinerari disegnati da professionisti dedicati sia ad esperti che a principianti.

Strade peraltro ogni anno teatro delle sfide di atleti di calibro internazionale del Trofeo Laigueglia e della grande classica Milano-Sanremo.

Quattro passi ad Alassio ci portano al Muro degli Artisti, al Torrione del Borgo Coscia, al Santuario della Madonna della Guardia; da Santa Croce a S. Anna ai Monti ecc.. Piena di eventi come Miss Muretto, Il Più Bello d’Italia, Manifestazioni Letterarie e Culturali.

Nelle immediate vicinanze di Alassio non mancano infine centri di rilevante interesse storico-culturale che meritano di essere visitati e che lo staff dell’Hotel Danio Lungomare sarà lieto di aiutarvi a scoprire.

ALBENGA

A solo 8 km da Alassio, si trova Albenga con il suo centro storico, il Municipio con la Torre dei Malasemenza; Palazzo Vecchio; il Battistero noto monumento paleocristiano ottagonale, al suo interno la Fonte Battesimale che risale alla fine del XVI secolo; il Museo Inguano che raccoglie reperti romani; il Museo Navale Romano che conserva oltre ad anfore e strumenti navali del periodo, i resti di una nave romana risalente al I° secolo a.C.

LA RIVIERA

La Riviera, una montagna tuffata nel mare. Da Capo Cervo al confine Francese, dai Balzi Rossi a Bordighera, da Bussana ad Arma di Taggia, da Imperia a Cervo.

Vivere una vacanza nel verde della Riviera, con le Strade del Vino DOC e dell’Olio; le Ville cinquecentesche; le Chiese romanico-gotico; i numerosi Frantoi. Per saperne di più www.inforiviera.it.

IMPERIA

A Imperia potete visitare anche e il Museo dell’Olivo della Fratelli Carli visitabile tutti i giorni (tranne la domenica). Per saperne di più www.museodellolivo.com.

SANREMO

Sanremo, la Città dei Fiori famosa per il Festival della canzone Italiana, la Milano-Sanremo ciclistica, le Regate Veliche, il Rally Storico per auto d’epoca e molto altro. Per saperne di più www.rivieradeifiori.org.

VENTIMIGLIA

Ventimiglia e i Giardini Botanici di Villa Hanbury che occupano diciotto ettari di superficie, la metà è occupata da giardino e la rimanente da vegetazione seminaturale. Il Giardino dal 1987 è stato affidato all’università degli Studi di Genova. Per saperne di più www.giardini.it.

Facebook
  • Le camere
  • I Servizi
  • Ristorante ad Alassio
  • Spiaggia ad Alassio
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Prezzi
  • Prenotazioni
  • Offerte
  • Tra Terra e Mare
  • Fotogallery ieri e oggi
  • Eventi ad Alassio
  • Meteo
  • Cookies
  • Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche ex art. 1l.n. 124/2017 e ss.mm
  • Trip advisor
  • Facebook
  • Flicker
  • Google+
  • Twitter
  • Zoover

Hotel Danio Lungomare Ristorante - Via Roma 23 17021 Alassio - soc. Giannina di Danio Enrico & c. P.Iva 00159780097 - CITR:009001-ALB-0024 Area Riservata

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per gestire al meglio le nostre campagne pubblicitarie. Cliccando "accetto" acconsenti l'utilizzo di questo tipo di cookie. AccettoClicca qui se vuoi negare il consenso a questo tipo di cookie. Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & cookie